La Vernaccia. Dal Duecento il bianco della Toscana
Marchio D.O.C.G. e primo vino della penisola a fregiarsi del marchio D.O.C., è il bianco prodotto nel territorio comunale sangimignanese. Le colline pettinate che avvolgono di meraviglia paesaggistica il borgo regalano questo vino dalle pregiate qualità organolettiche, frutto della sapiente lavorazione della terra tra innovazione e tradizione. La Vernaccia di San Gimignano veniva prodotta e commerciata fin dal Medioevo. Ricavata dall'omonimo vitigno, si ritiene che fosse conosciuta addirittura prima dell'epoca romana e che il suo nome derivi dal latino vernaculum che significa "locale" oppure, secondo un'altra ipotesi, che il vitigno provenisse dalla Liguria e che trovasse assonanza e origine etimologica dal borgo delle Cinque Terre Vernazza. Le storiche mura della Rocca di Montestaffoli ospitano il Consorzio della Vernaccia dove c'è un museo e una bellissima terrazza per degustazioni.
