Torre Chigi
Situata nel cuore della città, in Piazza del Duomo, Torre Chigi è una delle quattordici torri storiche di San Gimignano. Costruita nel 1280 dalla famiglia Useppi, una delle più potenti famiglie senesi, e poi divenuta di proprietà della famiglia Chigi Saracini, è considerata una delle torri più belle di San Gimignano anche per la sua meravigliosa vista. La torre è la sola a essere interamente rivestita di pietra e mattoni rendendola unica e allo stesso tempo originale. La sua peculiarità è data dalla posizione del portone d’ingresso che si trova curiosamente al primo piano.
L’entrata, infatti, era posta a un livello rialzato per permettere a chi vi abitava di dormire in sicurezza durante la notte a causa delle lotte interne tra le famiglie della città. Di giorno, veniva utilizzata una scala per poter raggiungere le strade, mentre di notte questa veniva ritirata. Il secondo dei quattro piani complessivi della torre presenta una stretta feritoia come finestra, con un arco allungato che poggia su delle mensole. Nella parte alta, spiccano due monofore uguali sui primi due piani, mentre su ogni piano sono ben visibili file di quattro buche pontaie che lasciano pensare che all’epoca la superficie della torre fosse ancora più ampia. Circondata da edifici medievali di altrettanta bellezza, Torre Chigi resta un'importante testimonianza della storia della città.